“Sono sicuro che da questa crisi molti di noi cominceranno a pensare smart – racconta da Malta Keith Pillow dello studio DAAA HAUS – proponendo oggi piccoli cambiamenti potremo raggiungere grandi risultati. Una produzione intelligente dovrebbe concentrarsi sul ciclo di ogni prodotto dall’inizio alla fine, dovremmo considerare cosa succede ad ogni prodotto dopo che ci è servito per lo scopo per cui è stato costruito. Qual è il secondo ciclo di vita dell’oggetto? Sicuramente non cambierà il mondo in un secondo, ma serve un approccio nuovo”.
Malta, Keith Pillow: “Serve un approccio nuovo”
