Tra le cose che più ci sono mancate di più in questo momento di lokdown fino ad oggi c’è sicuramente la possibilità di muoversi e camminare. Le immagini della città senza auto in movimento ci hanno fatto riflettere sul futuro.

Il Comune ha annunciato di mettere in campo una serie di azioni tra le quali il potenziamento delle piste ciclabili con la realizzazione entro la fine dell’anno di 35 chilometri di nuove piste, tra cui circa 23 entro quest’estate, in sola segnaletica.

Sono già iniziati i lavori, in corso Venezia, per la pista ciclabile che va da piazza San Babila a Sesto Marelli. Questo piano si aggiunge agli interventi già previsti in struttura per potenziare la rete della ciclabilità milanese con lavori che inizieranno tra il 2020 e il 2021. Si tratta di 16 km di piste ciclabili che il Comune aveva già presentato. “Quando torneremo a vivere gli spazi urbani – dice Demetrio Scopelliti, urban designer – Assessorato Urbanistica del Comune di Milano – dovremo ricordarci che le strade e le città sono fatte per le persone”.