Debutta a giugno kbwindow, una nuova piattaforma digitale interamente dedicata al lancio delle novità nei settori bagno e cucina. Il progetto, ideato da Davide Vercelli, è una vetrina riservata alle aziende, in un momento in cui gli appuntamenti fieristici di riferimento (Salone del Mobile, Mce) sono stati rimandati a causa della grave crisi sanitaria.
“Kbwindow nasce dalla voglia di superare questo momento di crisi senza precedenti, che sta sconvolgendo la vita delle persone e l’assetto delle aziende. Nonostante tutto, la voglia di ripartire e di riprendere le attività in cui abbiamo sempre creduto è molto forte. Per questo, assieme a un gruppo di professionisti, ho pensato di creare uno spazio virtuale in cui, oltre all’esposizione dei prodotti, sia possibile intrattenere rapporti professionali ed umani” afferma Davide Vercelli.
Tre le parole chiave di questo progetto innovativo: tecnologia, relazioni, esperienza. Ogni azienda ha un suo spazio web dedicato in cui presentare le nuove collezioni progettate per il 2020/2021, curato da esperti di comunicazione del settore. In questa vetrina è possibile caricare tutti i materiali che i produttori ritengono necessari: foto, cataloghi, filmati, schede tecniche ecc. Attraverso la live chat o una call, l’addetto aziendale è in grado di fornire tutte le informazioni richieste e utili con la stessa immediatezza di una conversazione reale che avviene dal vivo. Il cuore del progetto sono, infatti, le nuove tecnologie di live chat, un servizio che permette alle aziende di interagire in tempo reale con i propri clienti, attraverso chat o room virtuali.
Peculiarità di kbwindow è di essere settoriale: il nuovo portale, dedicato esclusivamente al mondo del bagno e della cucina, permette di arrivare con facilità ai prodotti a cui si è interessati, limitando, così, l’effetto overload che spesso troviamo nei portali generalisti più famosi. Kbwindow, infatti, è pensata, realizzata e curata dall’interno, cioè da professionisti del settore che da anni sono impegnati nella progettazione e nella promozione di prodotti per il bagno e la cucina. La campagna di comunicazione, già avviata, prevede un’importante campagna di ufficio stampa e di pubbliche relazioni in Italia e all’estero, campagne social internazionali (facebook, instagram, linkedin) e un blog, gestito da giornalisti e ospitato sulla piattaforma la quale, ovviamente, sarà disponibile in due lingue (italiano e inglese).