Sono quattro i webdoc che abbiamo deciso di mettere online durante “Milano Design City” in programma dal 28 settembre al 10 ottobre. Il nostro progetto, nato nei primi giorni del lockdown, ha raccolto oltre settanta video testimonianze nell’arco di due mesi e diventerà presto un documentario. Le riprese sono iniziate a giugno e proseguiranno fino alla prossima primavera, quando si svolgerà – speriamo – il Salone del Mobile 2021. Il nostro obiettivo è quello di raccontare il lato “umano” del design, come i protagonisti del mondo del progetto abbiano vissuto e stiano vivendo questo periodo di continua evoluzione. I quattro webdoc sono una prima selezione del lavoro svolto in questi mesi dalla casa di produzione Flying Monkeys di concerto con la redazione di Design Resistenza.

 

 

 

 

Alcuni ci hanno chiesto perché abbiamo scelto la parola “Resistenza”. Resistere vuol dire per noi non piegarsi di fronte alle difficoltà, ma uscirne cambiati e più forti di prima, come il fiore di loto che emerge dallo stagno. Questo vale per le imprese, le redazioni e anche le città intere, intese come insieme di cittadini uniti oggi nel desiderio di una nuova normalità, magari anche più semplice e più sincera. Non nascondiamo di vivere un momento collettivo di seria difficoltà con le fiere che non stanno ancora ripartendo e alcuni contratti che non si rinnovano. Noi allora scegliamo ancora di resistere e condividere con voi il nostro modo di concepire anche il mondo dell’informazione che oggi più che mai ha bisogno di essere aperto e interconnesso. Dal 28 settembre quindi inizieremo a condividere sul nostro sito e sulle piattaforme social le voci che raccontano la “Resistenza” del mondo del design. Buona visione!

Qui il programma completo di Milano Design City: https://www.yesmilano.it/