Well-being Revolution è una “reazione digitale” collettiva, una modalità inedita di fare rete che le aziende hanno finalizzato per ripartire, insieme, mettendo al centro il benessere della persona. “Well-being Revolution”, è una iniziativa condivisa da alcune importanti realtà che si sono accordate per promuovere il design, attraverso un calendario di sei appuntamenti, come strumento indispensabile per la migliore esperienza dell’abitare.

 

Dall’illuminazione all’arredo, complementi, mobili trasformabili, minipiscine, vasche e saune, rivestimenti, sistemi di acustica e per il fitness, termoarredi, oggetti “green” e tecnologie avanzate per ambienti bagno, cucina e living, le imprese fanno squadra attraverso un’iniziativa condivisa, con l’obiettivo di raccontare i valori di un comparto che rappresenta una delle eccellenze internazionali. Quello che viene definito “buon design” e che ha sempre affondato le sue radici nel binomio “estetica e funzione” – a cui si aggiunge oggi la sostenibilità -con la ricerca di soluzioni in grado di agevolare la vita quotidiana, ora più che mai potrebbe avere un ruolo chiave per ottimizzare gli spazi domestici e introdurre nuovi importanti servizi al loro interno.

Sei gli appuntamenti in programma a partire da mercoledì 27 maggio sino al 2 luglio, coordinati grazie alla collaborazione dell’architetto Alberto Apostoli: ogni live talk, in diretta su piattaforma Zoom, è focalizzato su un diverso ambito della casa o su un diverso modo di viverlo. Verranno affrontati l’argomento della “private SPA”, home office, home fitness, il bagno e la cucina come spazi continuamente in evoluzione: ad approfondire ciascun tema saranno le aziende, moderate da un esperto di settore, che dialogheranno tra loro per dare le migliori soluzioni progettuali.

Primo appuntamento mercoledì 27 maggio alle ore 17.00 con “Private SPA”.

 

Pagina Facebook: @Wellbeingrevolution

Per informazioni: info@wellbeingrevolution.it