In questo momento di ripartenza, è naturale interrogarsi su quale sia il primo punto da cui iniziare. Pubblichiamo una interessante riflessione di Emanuele Pezzotta, fondatore di FuoriSalmone.
“In queste settimane alcuni imprenditori mi hanno chiesto una mano per trasformare e riconvertire le loro attività e non farle morire. Ho deciso di condividere il mio punto di vista, magari può tornare utile anche a te. Giusto per darle un nome, l’ho chiamata la STRATEGIA SVUOTAFRIGO.
È come preparare una nuova ricetta partendo dagli ingredienti che trovi in cucina, e quindi tutto quello che hai messo da parte finora. Da qui elabori una nuova ricetta, creando nuove relazioni, nuovi sapori e nuove risposte utili ed efficaci. Riparti dalle risorse interne della tua attività, dal tuo DNA, e dalle risorse esterne che hai coltivato nel corso degli anni (PR, partner, clienti). Quali sono le risorse strategiche della tua azienda? Quali sono gli asset fisici (beni materiali, immobili), intellettuali e know-how, risorse umane, risorse finanziarie (e di credito) che hai a disposizione? Quali sono i tuoi partner strategici più fidati? Chi sono i tuoi fornitori, collaboratori e quali alleanze con partner non concorrenti o con competitor hai sviluppato finora? E, non per ultimo, chi sono i tuoi già clienti?
È arrivato il momento di scoprire se hanno nuove esigenze, quali sono e perché. Devi scoprire fino in fondo cosa stanno facendo, quali difficoltà devono affrontare ORA e quali vantaggi stanno cercando. Si parte da qui e poi arriva tutto il resto. Poi arriverà anche il momento di chiederti quali nuove risorse (interne ed esterne) ti serviranno. Per iniziare col piede giusto ti consiglio di fare questo esame di coscienza e di scendere in profondità. E comunque mi dicono che fa risparmiare anche qualche seduta dallo psicologo”.