Il “gioco di fantasia” #quarARTEna è nato, inizialmente, su un profilo IG: un’idea dell’agenzia creativa Quiqueg, ideata e sviluppata i primissimi giorni di lockdown per rispondere alle esigenze dei bambini annoiati e senza più supporti per disegnare (ricordate l’emergenza album nei primi giorni di quarantena?), oltre che dei genitori senza più idee per intrattenerli.

Subito dopo, visto il successo riscontrato, si sono aggiunti un finanziatore (Andrea Guido Conti) e un partner (www.filastrocche.it). A quel punto l’iniziativa ha potuto fare un balzo in avanti, rimanendo un progetto no-profit, con un proprio sito, un album cartaceo, i profili social e il gruppo FB dove vengono postate le città ideali in divenire.

Famiglie e insegnanti hanno sviluppato oltre 1000 richieste per l’album fisico, per un totale di 2.100 copie richieste, in spedizione nonostante le difficoltà date dal lockdown. Ad oggi, il sito ha superato i 5.500 utenti unici, con un totale di album digitali scaricati di più di 2.300, cui vanno aggiunte oltre 1.000 richieste per la spedizione fisica di circa 2.100 album da colorare. Visto il successo si stanno cercando nuovi finanziamenti per soddisfare il boom di nuove richieste (a questo proposito è stato attivato un crowdfunding) e per guardare ad un futuro dove il gioco potrebbe evolvere, modificarsi, trasformarsi…

 

Agenzia: Quiqueg

Graphic designer: Eleonora Petrolati, Federica Bortolozzo

Copywriter: Carlotta Schoen

Client Director: Marco Andolfato

Project manager e postina: Irene Bruni

I credits dell’animazione:

Art director e illustratrice: Elisa Villa

Motion graphics, montaggio: Trees Home