Marco Montemaggi si occupa di cultura d’impresa e musei d’impresa. Si sta dedicando molto al lavoro e alla scrittura e ha una visione positiva di questo momento. Ci rammenta che proprio dai momenti di crisi, per molte aziende, sono nate idee che hanno portato al successo. “Quello che ho imparato da 20 anni di racconti di fondatori, amministratori delegati e designer che lavorano in azienda, è che tendenzialmente i nuovi progetti, quelli che cambiano la vita delle imprese, nascono da situazioni di crisi, in cui ci sono poche risorse, si stringono i denti ed è lì che arrivano nuove idee. Questo cambia il paradigma e decreta una nuova storia per l’azienda”. In particolare, cita Ducati. “Mi viene in mente il primo lavoro che è stato fatto per il museo Ducati, ero molto giovane, e appresi una storia. L’azienda veniva fuori dalla seconda guerra mondiale ed era stata pesantemente bombardata.
Ai tempi producevano prodotti elettromeccanici e non motori, ma decisero invece di produrre un motorino, si chiamava Cucciolo. Quel motore ha avuto un grandissimo successo e ha cambiato la realtà produttiva della Ducati, portandola a grandi avventure e successi”. Un piccolo aneddoto che racconta la storia e la reazione di una azienda, che come tante altre in momenti di difficoltà ha tirato fuori idee e dimostrato la sua passione. Questa visione dovrebbe fungere da stimolo per altri imprenditori che al momento si trovano ad affrontare una situazione critica. “Questo periodo è per me come qualcuno che ha lanciato molto forte una palla verso terra – conclude – che rimbalzando ci porterà ancora piu in alto”.