Un bell’esempio di come l’imprenditoria italiana sta reagendo, pur se fra mille difficoltà. Lo scorso 10 marzo Viva Porte, azienda di Barzanò (LC), sfruttando le moderne forme di lavoro come smart working e videoconferenze, ha firmato un accordo di distribuzione dei propri prodotti sul mercato cinese con il gruppo Casajolie, importante distributore di marchi italiani ed internazionali.
Lo stato attuale di emergenza sanitaria e le implicazioni che ne derivano non hanno fermato lo spirito imprenditoriale di VIVA che ha dimostrato come sia possibile reagire fin da subito per rilanciare l’economia italiana. Il 10 marzo, l’azienda di Barzanò (LC), sfruttando le moderne forme di lavoro come smart working e videoconferenze, ha firmato un importante accordo di distribuzione dei proprio prodotti sul mercato cinese con il gruppo Casajolie, importante distributore di marchi italiani ed internazionali che ha già all’attivo collaborazioni con prestigiosi brand tra cui Listone Giordano, Rolf Benz, Knoll, Porcelanosa, Parador e altri.
Casajolie, grazie alle sue sedi situate nelle principali metropoli del paese asiatico, è il partner ideale per sviluppare nuove e interessanti strategie di distribuzione sul mercato cinese. Il gruppo è nato nel 2004 da Owen Dong, da sempre interessato e appassionato al made in Italy, con l’obiettivo di portare i migliori prodotti italiani del settore arredo nel mondo dell’interior e contract cinese e diffondere la qualità e la cura nei dettagli delle collezioni. Dopo più di 10 anni di attività, Casajolie si è confermato punto di riferimento sviluppando una grande rete vendita e aprendo venti negozi in Cina, dieci nelle città di Pechino e Shanghai e altri dieci nelle principali metropoli del resto del Paese. I suoi show room, tra i più grandi dell’Asia, accolgono i più importanti marchi con concessioni in esclusiva.
Filippo e Silvio Santambrogio, titolari di VIVA, sono orgogliosi di annunciare l’importante accordo siglato con Casajolie ottenuto grazie all’impegno profuso negli ultimi anni, un impegno costante che ha portato l’azienda a un grande sviluppo commerciale non solo in Italia ma soprattutto all’estero grazie anche alla collaborazione dei propri distributori.